«Partirono senza indugio»
(Lc 24,33)

Benvenuti sulla Via di Emmaus
«La via di Emmaus» è un progetto di accompagnamento dei giovani nel loro processo di crescita e discernimento in vista della loro libera e personale risposta vocazionale.
Emanazione dell’Ufficio per la Pastorale Vocazionale della Diocesi di Bologna, esso prevede itinerari e occasioni di incontro: due di loro erano in cammino…; accompagnamento personale: si avvicinò e camminava con loro…; una proposta residenziale nella Casa di vita comune: entrò per rimanere con loro; in vista di un rinnovato orientamento di vita: partirono senza indugio…
Storia

Su impulso del Documento conclusivo del Sinodo dedicato ai giovani, che al n° 161 auspicava la nascita di esperienze residenziali per l’accompagnamento in vista del discernimento, l’Arcivescovo di Bologna ha promosso, per mano dell’allora Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Vocazionale, la nascita di un’esperienza corrispondente. Due ragazze manifestarono il desiderio di condividere in termini residenziali un cammino di maturazione spirituale e umana. È nata, così, nel giugno 2019 una prima Casa femminile: Casa Betania. Nel febbraio 2020 ha avuto inizio, con le stesse modalità, l’esperienza maschile: Casa Bethel, un appartamento nel cuore di Bologna, presso la parrocchia di Santa Maria della Carità.
Tali esperienze sono andate crescendo e strutturandosi in questi anni, contando un aumento di partecipazione. Nasce così Casa Emmaus, presso l’abbazia di s. Cecilia della Croara, in uno scenario suggestivo di bellezza più ampio e immerso nel verde.
Finalità

Nucleo qualificante del progetto è la proposta residenziale, che risponde all’esigenza di alcuni giovani di trovare un luogo, diverso dall’ambiente famigliare, dove poter continuare la propria vita di studio e lavoro, strutturando e consolidando processi relazionali più funzionali e adulti e ricevendo spazi di ascolto e di incontro con Dio.
La Casa di vita comune diviene, con gli strumenti che le sono propri, un “laboratorio” per promuovere processi di guarigione e di crescita, al fine di corrispondere pienamente alle proprie esigenze affettive, liberando energie verso la dedica totale della propria vita a Cristo, nella modalità che ciascuno imparerà ad ascoltare dallo Spirito attraverso la Chiesa.
Contatti
Informazioni e iscrizioni:
viadiemmaus@gmail.com

Direttore:
Don Ruggero Nuvoli
ruggero.nuvoli@gmail.com
Equipe:
Aurora Olazabal (Missionaria p. Kolbe): Tutor
Francesco Tarud: Webmaster – Counsellor
Giulia Reatti: Resp. Immagine – Tutor
Anna Rita Zucchini (Minime dell’Addolorata): Animazione e Tutor
Elena Stagni: Tutor
Ilaria Strazzari: Animazione e Canti
Valentina Arbizzani: Animazione
Samuele Merola: Animazione
Sede:
Via Croara, 21, San Lazzaro di Savena (BO)